LE FASI - IL COLLOQUIO EMPATICO
Le fasi attraverso le quali si svolge il colloquio empatico di counseling sono quattro:
1.PRIMA FASE - L’Accoglienza, la raccolta dati e la libera fluttuazione. La prima fase, consiste nel creare ed impostare il clima-ambiente che faciliti la relazione. L’atteggiamento empatico, procura nel consultante un senso immediato di fiducia in se stesso e una generale valorizzazione di sé nella totalità delle sue manifestazioni ed espressioni. Bisogna lasciare al cliente la possibilità di dire tutto ciò che desidera, di presentare i problemi secondo il proprio punto di vista e la propria visione del mondo. Il counselor, in questa fase delicata, accoglie il cliente, permettendogli una libera fluttuazione delle parole, senza fare domande, praticando l’ascolto attivo, al fine di stabilire con esso l’obiettivo sul quale lavorare e fissare i prossimi incontri, in base ad una frequenza concordata.
2.SECONDA FASE - L’Esplorazione e la chiarificazione della problematica. Il terapeuta, stimola il cliente ad identificare altri aspetti di sé, comportamenti ed eventuali risvolti situazionali, che magari sono sfuggiti durante la prima fase del colloquio. Il cliente viene incoraggiato ad osservare ed analizzare il problema in tutti i suoi aspetti, varianti e lati a prima vista nascosti, per iniziare a vedere le componenti che dipendono dai fatti che succedono nel mondo esterno, e quelli che invece, dipendono dal proprio unico e caratteristico modo di vivere le situazioni dal proprio vissuto, che è sempre soggettivo. (Emerge infatti, la necessità da parte del counselor di ripristinare la capacità di riflessione razionale del cliente).
3.TERZA FASE - La messa in discussione e la nuova visione del problema. In questa fase, si chiede al cliente di riconsiderare gli aspetti di sé o della situazione problematica da punti di vista alternativi, mai valutati prima d’ora. A volte, in questa fase il cliente manifesta una certa resistenza al cambiamento, e tale gradino di crescita, non deve essere indotto dal counselor, bensì proviene dalla consapevolezza e dalla volontà del cliente stesso. Il terapeuta, ha il dovere di spronare il cliente, e cerca di aggirare la sua resistenza, aiutandolo e incoraggiandolo a sviluppare strategie alternative, per far fronte alle diverse situazioni problematiche che gli si propongono, al fine di raggiungere la meta prefissata.
4.QUARTA DASE - La Revisione e la fase conclusiva. La relazione di counseling ad un certo punto è destinata a terminare. A differenza della psicanalisi o di altre psicoterapie che richiedono un’indagine nei meandri dell’inconscio o una ristrutturazione profonda della personalità, il counseling, di solito, non richiede anni di terapia. La durata media, va dalle sei alle dieci sedute, e comunque dipende dai tempi di maturazione e di cambiamento, diversi per ogni singola persona.
Il lavoro svolto dal terapeuta, ha come finalità, quella di risvegliare la potenzialità e la sicurezza della persona, in modo che essa stessa sia in grado di risolvere ed affrontare le problematiche da sola, in tutta autonomia. Da ciò se ne deduce, che la relazione tra counselor e cliente, non deve mai creare una dipendenza. Prima di arrivare al momento del distacco, molti counselor mettono in atto un’accurata revisione conclusiva del lavoro svolto e dei risultati raggiunti. Qualora lo ritenessero opportuno, fisseranno un’ulteriore seduta a distanza di tempo, ad esempio dopo tre settimane, per vedere come il cliente ha riacquistato la capacità di cavarsela da solo, oppure analizzare successivamente eventuali nuovi problemi che nel frattempo, possono essere emersi, e verificare come egli li ha affrontati.
*
LEGGI ARTEM
(Tatiana Muccioli "Artem" - del vivere e del ben-essere).
Il libro, rappresenta una sorta di "Testamento spirituale" dell'autrice, in cui, la salute viene vista come "Arte del vivere quotidiano", apportando le giuste modifiche al proprio stile di vita, in senso costruttivo. In questi, termini, l'essere umano è un'anima in cammino verso la propria realizzazione ed evoluzione.
*
SEGUIMI SUI SOCIAL - FACEBOOK E INSTAGRAM
Seguimi nel mio blog vai al sito:
https://www.mucciolitatiana.it/
SITO UFFICIALE TATIANA MUCCIOLI
*
VUOI ricevere il primo capitolo GRATIS e dei contenuti sempre nuovi?
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER (in homepage)
iscriviti gratis e ottieni il primo capitolo
*
VUOI ACQUISTARE ARTEM? Ecco i codici per te!
codice diretto per l’acquisto a youcanprint
ARTEM CARTACEO
codice diretto per l’acquisto a youcanprint
ARTEM EPUB
*
codice diretto per l’acquisto su amazon (cartaceo+epub)
ARTEM cartaceo e epub
*
codice acquisto cartaceo BOOKDEALER
*
https://www.mondadoristore.it/Artem-Vivere-Ben-Essere-Tatiana-Muccioli/eai979122271264/
MONDADORI STORE kindle oppure cartaceo
#youcanprint #BookDealer #arteterapia #psicosomatica #counselingolistico #naturopatia #pnlpractitioner
Tatiana Muccioli
Consulente - Operatore ai sensi della Legge 4/2013.
Ricevo su appuntamento. Invia un messaggio Whatsapp oppure scrivimi:
Social: link
FACEBOOK https://www.facebook.com/ateliertatym.arteterapia?locale=it_IT
INSTAGRAM https://www.instagram.com/ateliertatym27/