9319537.jpeg
9319537.jpeg

TATIANA MUCCIOLI

TATIANA MUCCIOLI

ABOUT

CONTATTI

Consulente e Informatore in Naturopatia-Iridologia
Spa Manager WSO - Formatore professionale

Autrice di libri (mondo olistico e crescita personale)
Artista – Arteterapia pratica 

Ipno-induzione-al-relax (sessioni di meditazione guidata)
 

Per informazioni scrivi a: studio.natursalus@gmail.com
mucciolittatiana@yahoo.it
+39 349 555 47 33 (sms whatsapp)

via Viole 54

Cattolica (RN) - 47 841

consulenze solo su appuntamento 

anche online 


facebook
instagram

IPNOSI E INDUZIONE ALL'IPNOSI (VERSO UN MONDO ANCORA TUTTO DA SCOPRIRE)

2025-01-06 10:28

Tatiana Muccioli

mondo olistico, naturopatia, ipnosi, floriterapia, alimentazione naturale, psicosomatica, psicologia, salute naturale, colori, nutrizione sana, benessere naturale, pnl, vivi naturale, natura, fiori di bach, fiori australiani, colori della natura, mindfulness, meditazione, vecchiaia serena, rilassamento, pnlpractitioner, iridologiapsicosomatica, iride, cure naturali, naturopatia olistica, ipnosi regressiva, psicosintesi, induzione ipnotica,

IPNOSI E INDUZIONE ALL'IPNOSI (VERSO UN MONDO ANCORA TUTTO DA SCOPRIRE)

L'INDUZIONE ipnotica è la fase iniziale dell’ipnosi che ha come finalità quella di attivare un particolare stato di coscienza. Induzione quindi altro non è...

IPNOSI E INDUZIONE ALL’IPNOSI (VERSO UN MONDO ANCORA TUTTO DA SCOPRIRE)

 

L'INDUZIONE ipnotica è la fase iniziale dell’ipnosi che ha come finalità quella di attivare un particolare stato di coscienza. Induzione quindi altro non è che ENTRARE, intraprendere la via per camminare verso il terreno ipnotico. Le tecniche utilizzate sono molteplici, le più significative sono di carattere VERBALE e NON VERBALE.

Io personalmente preferisco quelle verbali, in cui, l’ipnologo-ipnotista guida la persona nel rilassamento con delle tecniche che implicano anche l’abbassamento del tono della voce e del suo ritmo. Nell’IPNOSI VERBALE, l’esperto accompagna il soggetto verso lo stato di trance con l’ausilio di un racconto, una metafora, in cui ci sono dei suggerimenti. Nell’IPNOSI NON VERBALE, il terapeuta utilizza altri tipi di tecniche che lavorano sull’attenzione (come l’uso del pendolino).

Tuttavia, esistono tanti momenti della giornata nei quali ci troviamo in uno stato di trance ipnotica: in questo senso, l’ipnosi è uno stato di coscienza naturale che si attiva spontaneamente. Avete mai guidato la vostra auto, convinti di essere del tutto concentrati sul momento presente, ma in realtà, ad un certo punto, vi siete “svegliati” domandandovi, in che modo siete riusciti ad arrivare a destinazione senza di fatto accorgervene (come se al vostro posto di guida, c’è un pilota automatico)? Ecco, in questo caso, vi siete ritrovati in uno stato ipnotico, senza farci caso!

Nello stato naturale d’ipnosi, la mente ne è coinvolta e la coscienza risulta come parzialmente modificata. Si verifica la trance, ovvero uno stato di concentrazione in se stessi, che può portare la persona in totale assorbimento, per cui, essa non pone attenzione a ciò che succede all’esterno di sé, ma solo all’interno. L’induzione ipnotica è sostanzialmente una forma di comunicazione, per aiutare l’altro ad entrare nel meccanismo di trance.

La finalità di sottoporsi all’induzione ipnotica è quella di potenziare la capacità ricettiva del Sé, e la persona può scoprire internamente, dei contenuti utili, grazie ai quali, conoscere le proprie risorse e fortificare lo spirito e il carattere, partendo da una profonda pulizia dell’inconscio (in cui risiedono spesso le memorie di gioie e dolori, espressi sotto forma di immagini analogiche e simboliche).

Si dice che lo stato d’ipnosi è un’esperienza che appartiene al soggetto che la sperimenta su di sé, e che deriva dagli apprendimenti e dai ricordi che si sono accumulati nel passato; ogni persona coglie vari aspetti di questa esperienza in modi differenti; qualcuno la descrive come uno stato “altro” di un qualche cosa (la coscienza), altri la considerano come uno stato di profonda concentrazione e attenzione, ovvero, come una focalizzazione.

Il professionista guida il soggetto in questo percorso, ma senza influenzarlo, bensì accompagnandolo verso un cambiamento in termini di qualità. Molte persone, dopo una serie di sedute (alcuni anche e solo dopo la prima seduta), raccontano di sentirsi liberati da zavorre, traumi e dolori fisici.

Le ricerche e gli studi, hanno ampiamente dimostrato che l’induzione all’ipnosi è una tecnica efficace nel rilassamento, aiuta infatti a ridurre lo stress, l’ansia, a gestire le emozioni più complesse come la rabbia, la tristezza, la paura, la delusione, la gelosia, ecc.; l’ipnosi si utilizza anche per smettere di fumare, per aiutare nel dimagrimento, nei disturbi alimentari, nelle allergie e nelle fobie, per il controllo del dolore, per contrastare l’ipertensione, ecc. Più la persona che si sottopone alla trance ipnotica è ricettiva, e maggiori sono i benefici e i risultati; questa esperienza è in grado di accelerare il processo di cambiamento, amplificandolo proprio in base al grado di ricettività del soggetto.

Se facciamo riferimento alla cosiddetta “fenomenologia” relata all’ipnosi, essa comprende degli aspetti psicologici e manifestazioni fisiologiche.

Ad esempio, la focalizzazione dell’attenzione, è il primo tra i fenomeni psicologici che il soggetto può sperimentare durante uno stato ipnotico. Nell’INDUZIONE DIRETTA, la persona fissa per un certo tempo un oggetto oppure un punto luminoso o altro. In questo caso, s’impiega un mezzo esterno per indurre la trance ipnotica. Nell’INDUZIONE INDIRETTA, l’attenzione si può focalizzare su una singola idea, su un’immagine mentale, oppure una sensazione interiore.

Quando la persona è in trance, dimentica tutto il resto, poiché è assorbita completamente in uno stato in cui la sua attenzione è focalizzata. Questo può accadere – lo abbiamo detto prima – anche nella vita quotidiana. Infatti, colui che si sottopone ad una seduta di ipnosi, una volta entrato nella trance ipnotica, proverà la sensazione insolita di essere presente nello studio del suo terapeuta, e allo stesso tempo, percepirà la sensazione di essere contemporaneamente altrove, in un altro luogo, in un altro tempo…

Nella dissociazione, quindi, avviene un distacco tra conscio e inconscio, il quale, risulterà essere tanto più netto, quanto più profonda è l’ipnosi. Gli esperimenti di Hilgard, negli anni ’50 del novecento, periodo nel quale egli ricoprì la carica di professore alla Stanford University in California, riguardavano l’impiego dell’ipnosi per ridurre il dolore. La sua ipotesi neo-dissociativa, risale agli anni ’60 – ’70; in questo periodo, il ricercatore si accorge che il paziente in trance, è portatore dentro di sé di un osservatore nascosto, separato dalle suggestioni dell’operatore.

Questo osservatore nascosto, s’identifica con quella porzione di mente che non è sotto ipnosi e che può sentire il dolore quando l’altra parte mentale – quella ipnotizzata – non lo sente: in pratica, l’osservatore nascosto, mantiene sempre una visione obiettiva di ciò che sta accadendo al soggetto.

A tal proposito, se si accetta l’esistenza di un osservatore nascosto (consapevole del dolore quando il paziente è sotto analgesia ipnotica), bisogna anche accettare l’idea che l’ipnosi possa causare dissociazione, ovvero che, all’interno dello stesso individuo, convivano due entità relativamente separate (il conscio e l’inconscio).

E questa dissociazione, dà origine a delle modificazioni della coscienza: l’individuo è assorbito nell’esperienza interna, per cui si riduce il suo coinvolgimento e la sua interazione con il mondo esterno.

(Continua…)

*

LEGGI ARTEM

(Tatiana Muccioli "Artem" - del vivere e del ben-essere).

Il libro, rappresenta una sorta di "Testamento spirituale" dell'autrice, in cui, la salute viene vista come "Arte del vivere quotidiano", apportando le giuste modifiche al proprio stile di vita, in senso costruttivo. In questi, termini, l'essere umano è un'anima in cammino verso la propria realizzazione ed evoluzione.

SEGUIMI SUI SOCIAL - FACEBOOK E INSTAGRAM

 

Seguimi nel mio blog vai al sito:

https://www.mucciolitatiana.it/

SITO UFFICIALE TATIANA MUCCIOLI

*

VUOI ricevere il primo capitolo GRATIS e dei contenuti sempre nuovi? 

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER (in homepage)

 iscriviti gratis e ottieni il primo capitolo 

*

VUOI ACQUISTARE ARTEM? Ecco i codici per te!

https://bit.ly/484qSFd

codice diretto per l’acquisto a youcanprint 

ARTEM CARTACEO

 

https://bit.ly/483MPnC

codice diretto per l’acquisto a youcanprint 

ARTEM EPUB

*

https://amzn.to/3So5GUF

codice diretto per l’acquisto su amazon (cartaceo+epub)

ARTEM cartaceo e epub 

https://bit.ly/3wa8ygo

codice acquisto cartaceo BOOKDEALER 

*

https://www.mondadoristore.it/Artem-Vivere-Ben-Essere-Tatiana-Muccioli/eai979122271264/

MONDADORI STORE kindle oppure cartaceo 

  

#youcanprint #BookDealer #arteterapia #psicosomatica #counselingolistico #naturopatia #pnlpractitioner

 

Tatiana Muccioli

Consulente - Operatore ai sensi della Legge 4/2013.

Ricevo su appuntamento. Invia un messaggio Whatsapp oppure scrivimi:

studio.natursalus@gmail.com

 

Social: link 

FACEBOOK https://www.facebook.com/ateliertatym.arteterapia?locale=it_IT

INSTAGRAM https://www.instagram.com/ateliertatym27/  

 

 

 

Sito web realizzato da Flazio Experience